DOMENICA 18 MAGGIO, ORE 15:45
PRESSO CIRCOLO FAMILIARE DI UNITA’ PROLETARIA (Viale Monza 140)
Presentazione degli atti del convegno della Rete dei Comunisti.
- Giacomo Marchetti: Presentazione delle sessioni 1° e 2° del Forum:
- Gianmaria Brunazzi: Presentazione delle sessioni 3° e 4° del Forum
Interverranno:
- Giorgio Cremaschi (Potere al popolo!)
- Didier Contadini (Università Bicocca – Potere al popolo!)
- Roberto Montanari (Unione Sindacale di Base)
- Massimiliano Gazzola (Collettivo 26×1)
- Luciano Gelmi (dottorato presso l’Università Statale Lomonosov di Mosca)
- Giorgia Salvati (Cambiare Rotta)
- Alessandro Pascale (Resistenza Popolare)
- Luca Ricaldone (Comunisti Milano)
Introduce e coordina:
- Angela Zito (Rete dei Comunisti)
Quello del socialismo e del movimento comunista internazionale del Novecento è stato un fallimento o solo una sconfitta? Alla luce della regressione complessiva e della guerra che il modo di produzione capitalista sta rovesciando nuovamente sull’umanità, le istanze di emancipazione e civilizzazione rappresentate dalle esperienze socialiste dello scorso secolo possono tornare a rappresentare un antidoto e un’alternativa?
Per discutere di questo lo scorso ottobre a Roma la Rete dei Comunisti ha organizzato il forum “Elogio del comunismo del Novecento” organizzato in 4 diverse sessioni di lavoro a cui hanno contribuito una trentina di relatori.
Le sessioni hanno proposto una serie di questioni che hanno fatto parte del dibattito e dello scontro nel movimento comunista del ‘900, alla luce dell’attuale fase di crisi del Modo di Produzione Capitalista, intitolate:
- Prima della Seconda Guerra Mondiale: l’assalto al cielo
- Dopo la Seconda Guerra Mondiale. Nuove rivoluzioni, conquiste operaie e movimenti di liberazione dei paesi in via di sviluppo
- La regressione del movimento comunista e la controffensiva capitalistica
- Riemergono le contraddizioni accumulate dalla supremazia del capitalismo
Questo dibattito non è un tentativo di tenere in vita un identitarismo comunista fine a sé stesso, ma rappresenta, a nostro avviso, una riflessione sulle potenzialità e sui risultati del movimento comunista nel e del Novecento. Una riflessione che oggi assume una rinnovata funzione politica e ideologica, indispensabile per ridefinire una prospettiva comunista all’altezza delle trasformazioni epocali che stanno sconvolgendo il mondo in cui viviamo.
Tutte le sessioni del Forum sono disponibili sul canale youtube della Rete dei Comunisti.
Rete dei Comunisti Milano:
- Facebook https://www.facebook.com/share/19K7HUxCNM/
- Instagram https://www.instagram.com/retedeicomunisti.milano?igsh=am10cmtjNTUxOG4y
- Email: milano.rdc@gmail.com
