Dossier. “Il Venezuela è speranza, non una minaccia”.
[Rita Martufi e Salvatore Izzo] Secondo Vasapollo, “testimonia che la giustizia sociale è la via per la pace. Washington semina guerra, i popoli chiedono dignità e il Sud del mondo non ha bisogno di militarizzazione ma di speranza” Il Venezuela, patria di Simón Bolívar e della rivoluzione chavista, è da oltre vent’anni nel mirino delle potenze imperialiste e delle oligarchie locali. Dalla presidenza di Hugo Chávez fino all’attuale guida di Nicolás Maduro, ogni tentativo di riscatto sociale e indipendenza energetica è stato ostacolato da colpi di Stato, sanzioni, guerre economiche e campagne mediatiche.