7/11/1944 – 7/11/2025 Ottantuno anni dalla Battaglia di Porta Lame
Appuntamento il 7 novembre, ore 17, a Porta Lame
Nell’ottantunesimo anniversario della Battaglia di Porta Lame ricordiamo quella che fu probabilmente la più grande battaglia urbana della Resistenza in Europa. Proprio quel 7 novembre, anniversario della Rivoluzione russa, i partigiani comunisti della 7ª GAP seppero infliggere una pesante sconfitta al nemico: sorpresi dalle forze nazifasciste, riuscirono a resistere accerchiati per l’intera giornata e, la sera, portarono a segno un decisivo contrattacco presso Porta Lame, lasciando sul campo centinaia di nazi-fascisti nel cuore di una città occupata e immediata retrovia del fronte.
In una città medaglia d’oro della Resistenza vogliamo riportare alto l’orgoglio partigiano. In vista del 9 maggio, anniversario della sconfitta del nazifascismo, ribadiamo che furono i comunisti a liberare l’Europa dal nazismo e dal fascismo, respingendo i vergognosi tentativi dell’Unione Europea e delle destre nostrane di costruire una falsa “memoria condivisa” fondata sulla vile equiparazione tra comunismo e nazismo e sulla criminalizzazione dell’esperienza partigiana.
Di fronte a un presente attraversato da guerre e genocidi per difendere gli interessi di NATO, USA ed UE — dal Venezuela sotto assedio alla Palestina — e di fronte a governi reazionari come il nostro, che ci trascinano in un’economia di guerra e rispondono con la repressione alle mobilitazioni per la Palestina e, più in generale, alla crisi di egemonia delle nostre classi dirigenti, oggi è più che mai necessario riannodare i fili della storia.
Occorre riallacciarsi a quella lotta contro guerra e fascismo condotta dai comunisti nella Resistenza, e prima ancora nel lavoro clandestino del ventennio fascista, che seppe portare alla liberazione del nostro continente.
Per questo lanciamo un momento di agitazione e commemorazione il 7 novembre alle ore 17 a Porta Lame.
ORA E SEMPRE RESISTENZA!

