Comunisti e panarabismo
[Il comunismo e il mondo arabo] Il VII Congresso del Comintern aveva dunque riformulato il piano d’azione dei comunisti nel quadrante mediorientale, inaugurando una nuova fase di sperimentazione che desse priorità alla lotta di classe all’interno della cornice della lotta nazionale. È nel vivo di questo dibattito che si sviluppano le prime formulazioni del progetto “panarabo”, ovvero di un’unificazione politica e amministrativa tra i vari paesi arabi, i cui confini erano stati tracciati a tavolino dalle potenze europei alla fine della guerra, non diversamente da ciò che era Stato fatto con l’Africa.
Dettagli