“International newsletter July 2021: Theses for the national assembly”
Tesis Políticas Julio 2021 (9 Mb)Download Thèses Politiques Juillet 2021 (9,2 Mb)Download Politica Theses July 2021 (8,5 Mb)Download
Tesis Políticas Julio 2021 (9 Mb)Download Thèses Politiques Juillet 2021 (9,2 Mb)Download Politica Theses July 2021 (8,5 Mb)Download
Contropiano anno 30 n°1 – maggio 2021. Questo numero – monografico – contiene gli Atti del Forum: “La Cina nel mondo multipolare” organizzato lo scorso gennaio dalla Rete dei Comunisti. Pensiamo che sia urgente confrontarsi sul ruolo cher il Paese asiatico svolge nello scenario di “guerra fredda di nuovo tipo” che va delineandosi all’orizzonte e sviluppare una ampia riflessione sulla traiettoria del percorso del socialismo con caratteristiche cinesi.
SOMMARIO: La strozzatura euroatlantica [Contropiano.org]; La condizione delle donne ai tempi della crisi pandemica [Rete dei Comunisti Roma]; AMAZON: UN MODELLO TENTACOLARE [Rete nazionale Noi Restiamo]; L’attività internazionalista dell’Unione Sindacale di Base. [Intervista a Cinzia della Porta]; Basta con il blocco USA contro Cuba. Carovane nella strade! [Rete dei Comunisti]
L’opuscolo di cui rendiamo disponibile il PDF scaricabile fu realizzato dalla Rete dei Comunisti nel pieno della cosiddetta crisi dei rifiuti che attanagliò l’area metropolitana napoletana e l’intera Campania circa un decennio fa. Questo testo – che contiene anche contributi di compagni e studiosi indipendenti – entrava nel merito di come la generale contraddizione Capitale/Natura mostrava i…
SOMMARIO: L’albero e la foresta, Draghi e l’Unione Europea [Rete dei Comunisti]; Il governo Draghi è indecente! [Coordinamenti nazionali di categoria congiunti dell’USB]; Nel mezzo del culto per l’uomo della Salvezza… una voce fuori dal coro [Marta Collot – Potere al Popolo]
SOMMARIO: Livorno ’21: cent’anni di storia nostra, guardando al futuro [Intervista a Mauro Casadio, dirigente RdC]; I morti di Covid gridano vendetta! [Sergio Cararo, Contropiano.org]; La Cina nel mondo multipolare [Documento di convocazione del forum RdC]; Vento che non smette di soffiare, oceani interi da conquistare [Rete nazionale Noi Restiamo]; Nasce “Accademia Rebelde”, uno strumento di lotta per l’egemonia culturale dei comunisti [Rete dei Comunisti Roma]; Nuova condizione operaia, lotte nella logistica e organizzazione sindacale [Intervista a Roberto Montanari (USB Logistica)]
Secondo volume. L’OPR nella tempesta perfetta Formato: 17×24 Pagine: 164 Prima edizione: gennaio 2021 Il libro può essere richiesto a: contropiano@gmail.com al costo di Euro 13 comprensive di spese postali. Il secondo volume “L’OPR nella tempesta perfetta” affronta il periodo che si snoda dai primi anni ottanta agli inizi degli anni duemila affrontando – sia dal punto di vista della narrazione che del bilancio politico – un arco temporale in cui si sono consumate vicende importantissime (sul versante globale e su quello nazionale) che hanno inciso profondamente nella storia, nel corso strutturale della crisi e nei processi politici e sociali causando enormi ed inedite trasformazioni.
Il prodotto di un modello distorto. Autore: Rete dei ComunistiFormato: 14,8 x 21Pagine: 56Prima edizione: gennaio 2021Disponibile in PDF formato A5 (5,4 Mb) SOMMARIO Introduzione. Il Covid tra Nord e Sud. pandemia, crisi sistemica del capitale e sviluppo duale Una questione settentrionale? L’eredità di un modello distorto2.1 Da Tangentopoli alla pandemia2.2 Dallo Stato nazionale all’Unione…
[Gruppo Internazionale Rete dei Comunisti] Proponiamo nel presente volume i materiali raccolti sulla Repubblica Popolare Cinese negli scorsi mesi, e pubblicati su questo sito nella sezione “Dossier Cina”. Tali contributi, tradotti e preceduti da una nostra introduzione, spaziano fra diversi temi: dal ruolo dell’agricoltura nel modello cinese all’importanza del processo di internazionalizzazione del Renmimbi, dagli investimenti cinesi in Africa e in Sud-America all’evoluzione del ruolo dell’Esercito Popolare di Liberazione.
SOMMARIO: I comunisti in Italia dal 1989 alla crisi [Intervista a Mauro Casadio]; Le elezioni USA, frutto marcio della crisi sistemica che avanza [Rete dei Comunisti]; Americhe: la linea dello scontro tra il Socialismo e la Barbarie [Rete dei Comunisti Parigi]; Covid, Giovani, Lotte / Sciopero della Didattica a Distanza [Rete nazionale Noi Restiamo / Opposizione Studentesca d’Alternativa]; Federazione del Sociale: una scommessa sulla lotta e sul futuro [Intervista a Guido Lutrario, Esecutivo Nazionale USB]