Iscriviti alla Rete dei Comunisti
Tocca a noi individuare le forme concrete di rottura rivoluzionaria e di costruzione del Socialismo possibile nel cuore pulsante di un polo imperialista in costruzione.
Tocca a noi individuare le forme concrete di rottura rivoluzionaria e di costruzione del Socialismo possibile nel cuore pulsante di un polo imperialista in costruzione.
[Rete dei Comunisti Roma] Cosa fu l’Unione Sovietica nella concreta costruzione del socialismo? Come modificò la storia mondiale del Novecento? In che modo contribuì a quello che una volta si chiamava progresso dell’umanità? Quale fu il contributo dato allo sviluppo culturale e scientifico? Quali furono le tappe della sua complessa e tutt’altro che lineare storia?
[Rete dei Comunisti] Quella del Sudan è una situazione complessa, che necessita di un ulteriore approfondimento insieme a chi si sta mobilitando contro il Golpe, affinché le aspirazioni della Rivoluzione di Dicembre non vengano annichilite. Per questo abbiamo raccolto buona parte dei contributi usciti dall’inizio del 2019 ad oggi, componendo un “dossier” che possa essere un utile strumento di comprensione.
[Rete dei Comunisti] La sera del 24 gennaio con due differenti comunicati letti e trasmessi dall’emittente pubblica del Burkina Faso RTB, il Mouvement patriotique pour la sauveguarde et la restuaration (MPSR) composto da militari e forze di sicurezza burkinabé ha rivendicato la destituzione di Marc Christian Kabore, dichiarando che si apre una “era nuova” per il Burkina Faso.
La Rete dei Comunisti aderisce e partecipa alla manifestazione del 29 gennaio a Livorno L’omicidio sul lavoro di Lorenzo Parelli in una fabbrica metalmeccanica di Udine, studente diciottenne costretto come migliaia di suoi coetanei a svolgere lavoro nero grazie alla cosiddetta “alternanza scuola lavoro”, mette di nuovo al centro il tema dell’unità tra studenti e…
[Mauro Casadio, RdC] Il campione “dell’italianità” e dell’inesistente centrodestra ha prodotto l’ennesima brutta figura, provando a fare di nuovo la “mossa del cavallo” con l’autocandidatura alla presidenza della repubblica che, però, non ha funzionato. D’altra parte l’ultima volta che ha funzionato veramente è stato solo nel ’94, quando l’imprenditore prese in contropiede tutto il mondo politico italiano dell’epoca.
Nell’ambito della Campagna per la liberazione di George Ibrahim Abdallah, abbiamo voluto mandare un grande segnale di solidarietà anche alla compagna francese attivista di Europalestine, Olivia Zemor, che per il suo impegno nella campagna BDS andrà nuovamente sotto processo il 27 gennaio per un ricorso dell’azienda farmaceutica israeliana Teva alla sentenza di assoluzione dello scorso maggio.
Rete dei Comunisti Giovedì 13 e venerdì 14 gennaio i Ministri degli Esteri della Ue si sono incontrati a Brest.Al centro della discussione dei Ventisette vi erano principalmente due questioni: Ucraina e Mali. Per ciò che concerne la questione ucraina, l’UE si è trovata a giocare “di rimessa” rispetto alle discussioni che la Russia ha…
Rete dei Comunisti Gli eventi che hanno caratterizzato la prima settimana del nuovo anno in Kazakistan sono un punto di svolta rilevante della difficile governabilità delle contraddizioni prodotte dalla crisi del sistema capitalista e della ridefinizione complessiva delle relazioni dei maggiori attori internazionali tra loro. Se non possono essere ignorate le profonde ragioni sociali alla…
| français | italiano | Ancora una volta, il Collectif Palestine Vaincraè nel mirino dell’ennesimo attacco portato avanti dalla destra reazionaria israeliana e dai suoi zelanti sostenitori nel mondo, i quali non accettano alcuna forma di dissenso e resistenza, né tantomeno di riconoscimento del diritto alla resistenza e all’autodeterminazione del popolo palestinese oppresso dall’occupazione militare dello Stato…