L’ amicizia tra Cuba e l’Africa
Per Fidel e il Che è stato un dovere ineludibile sostenere i popoli oppressi nel loro diritto all’autodeterminazione. Vasapollo: questo legame resta ed è uno dei simboli più alti di un internazionalismo concreto In questo articolo sviluppato con le analisi integrative di contesto del prof . Luciano Vasapollo, si vuole, a partire dagli sviluppi politici economici in Africa, analizzare il contraddittorio sviluppo delle varie aree del continente africano ma anche in tutto il Sud globale con la continua ripresa di modalità di sfruttamento neocoloniale dei differenti imperialismi degli USA e dell’Unione europea.