Il Dragone nel giardino di casa degli Stati Uniti
Contributo di Massimiliano Gazzola del collettivo spread.it di Piacenza, intervenuto all’iniziativa milanese sulle Americhe tra socialismo e barbarie.
Contributo di Massimiliano Gazzola del collettivo spread.it di Piacenza, intervenuto all’iniziativa milanese sulle Americhe tra socialismo e barbarie.
SOMMARIO: I comunisti in Italia dal 1989 alla crisi [Intervista a Mauro Casadio]; Le elezioni USA, frutto marcio della crisi sistemica che avanza [Rete dei Comunisti]; Americhe: la linea dello scontro tra il Socialismo e la Barbarie [Rete dei Comunisti Parigi]; Covid, Giovani, Lotte / Sciopero della Didattica a Distanza [Rete nazionale Noi Restiamo / Opposizione Studentesca d’Alternativa]; Federazione del Sociale: una scommessa sulla lotta e sul futuro [Intervista a Guido Lutrario, Esecutivo Nazionale USB]
DettagliRete Dei Comunisti Le elezioni legislative svoltesi domenica 6 in Venezuela novembre sono un indubbio successo per il Gran Polo Patriótico. Le urne sanciscono la tenuta del processo bolivariano proiettandolo in avanti, con un possibile “effetto volano” per quella nuova ondata progressista che in forme differenti si sta affermando in America Latina: Argentina, Bolivia e…
Dettaglidi Michele Franco – Rete dei ComunistiMan mano che si palesano i veri snodi politici e strutturali con cui le dinamiche generali e congiunturali della governance capitalistica devono impattare (sia sul versante interno che su quello continentale) aumenta l’evaporazione politica del Movimento 5 Stelle.Con l’avvicinarsi dell’ora delle decisioni riguardanti l’accesso dell’Italia ai dispositivi legislativi e…
DettagliVenerdì 27 novembre abbiamo tenuto il secondo appuntamento del ciclo “Le nostre rivoluzioni”, organizzato dall’Accademia Rebelde. Questa volta abbiamo trattato della rivoluzione cinese, un’esperienza poco conosciuta oggi tra i giovani compagni ma che rappresenta quasi un’epopea, una rivoluzione che ha liberato una nazione con più di 600 milioni di persone dal feudalesimo e dal colonialismo…
DettagliPubblichiamo i contributi inviatici dalla deputata Tania Diaz, vicepresidente del PSUV per comunicazione-agitazione-propaganda e prima vicepresidente dell’Assemblea Nazionale Costituente, per la campagna della Rete dei Comunisti sulle trasformazioni in atto nel continente americano, “Socialismo o Barbarie“. L’intervento della vicepresidente dell’Assemblea Costituente si concentra sul percorso verso le elezioni Venezuelane del prossimo 6 dicembre, sottolineando come,…
DettagliAbbiamo posto alcune domande a Guido Lutrario dell’Esecutivo Nazionale dell’USB per fare un quadro dell’azione della Federazione del Sociale, partendo dalla suo origine fino ai suoi recenti sviluppi e le sue attuali prospettive, ed in generale delle l’iniziative del sindacato nel difficile contesto pandemico. Rdc – L’Unione Sindacale di Base che aderisce alla WFTU nasce…
Dettaglidi Rete dei Comunisti Due anni fa un essere disgustoso di nome Orianderson Venturi ha stuprato una di noi nel quartiere della Bolognina, nel parchetto di via Parri. Questo non può passare sotto silenzio. Non è retorica: noi pensiamo che se tocca una tocca tutti noi. Questa specie di uomo non sapeva di avere a…
DettagliUna intervista a Salvatore Tinè, Università degli Studi – Catania Ad ogni passo ci vien ricordato che noi non dominiamo la natura come un conquistatore domina un popolo straniero soggiogato, che non la dominiamo come chi è estraneo ad essa, ma che noi le apparteniamo con carne e sangue e cervello e viviamo nel suo…
DettagliIl compagno Italo Nobile ha prodotto un lavoro di sintesi e di messa in evidenzia dei contenuti teorici e politici più significativi contenuti nel recente libro di Luciano Vasapollo “Volta la Carta – Trattato di analisi del ciclo economico multicentrico” Edizioni Efesto, 2020. Il compendio realizzato dal compagno Nobile costituisce un utile canovaccio di formazione…
Dettagli