La Cina nel mondo multipolare
Iniziamo la pubblicazione delle relazioni del forum della rete dei comunisti su “La Cina nel mondo multipolare” .
Iniziamo la pubblicazione delle relazioni del forum della rete dei comunisti su “La Cina nel mondo multipolare” .
| english | español | français | italiano | Conversazione con Mauro Casadio della Rete dei Comunisti, a cura di Michele Franco DOMANDA: Il 21 gennaio del 1921, a Livorno, i militanti socialisti in dissenso con la linea dei riformisti maggioritaria nel Partito Socialista, abbandonarono il Teatro Goldoni dove si svolgeva il Congresso del PSI…
di Rete dei Comunisti – Torino Da oggi è operativa ad ogni livello la fusione di PSA e FCA nel nuovo gruppo Stellantis, dunque cogliamo l’occasione per fare qualche riflessione a proposito delle ricadute sulla città di Torino. Non entreremo nel merito di chi ha acquisito chi, la questione è molto semplice ed è stata…
| english | español | français | italiano | Documento di convocazione del forum RdC del 16 gennaio 2021 Rete dei Comunisti (in Contropiano anno 30 n°1 – maggio 2021 La Cina nel mondo multipolare) A poco più di settanta anni dalla nascita della Repubblica Popolare, pensiamo che sia urgente confrontarsi sul ruolo che il…
Rete Dei Comunisti La congiura di palazzo ordita da Renzi ai danni del governo Conte e la crisi politica che si aperta e cha esiti incerti per l’attuale esecutivo, sembra distogliere l’attenzione dal sostanzioso Piano Nazionale Di Ripresa e Di Resilienza, approvato dal Consiglio dei ministri il 12 gennaio. Il PNRR sarà terreno di confronto…
Le agenzie di stampa stanno battendo la notizia dell’arrivo dei primi vaccini Moderna nel sistema di basi USA nel mondo. In Toscana le prime dosi stanno varcando i cancelli della base militare statunitense di Camp Darby, inaugurando così la campagna vaccinale a favore dei militari a stelle e strisce, anticipando di una settimana la distribuzione…
di Michele Franco, Rete dei Comunisti Ci avviciniamo alla data del 21 gennaio 2021. Siamo, quindi, a cento anni da quando – a Livorno – il 15 gennaio del 1921, presso il Teatro Goldoni prese avvio il congresso del Partito Socialista. Nel corso di oltre cinque giorni di aspre ed appassionate discussioni si confrontarono tre…
Comunicato della Rete dei Comunisti Tanto tuonò che piovve, alla fine il fiume carsico della crisi degli USA e dell’intero occidente è sgorgato all’aperto; crisi economica e sociale, competizione globale e pandemia, oggi presentano il conto producendo una profonda spaccatura delle classi dominanti statunitensi e dello stesso elettorato presso il quale Trump ha ancora un…
Proponiamo nel presente volume i materiali raccolti sulla Repubblica Popolare Cinese negli scorsi mesi, e pubblicati su questo sito nella sezione “Dossier Cina”. Tali contributi, tradotti e preceduti da una nostra introduzione, spaziano fra diversi temi: dal ruolo dell’agricoltura nel modello cinese all’importanza del processo di internazionalizzazione del Renmimbi, dagli investimenti cinesi in Africa e…
Ideologia, tecnologia e “cittadini modello” Una Cina “perfetta”.La nuova era del PCC tra ideologia e controllo socialeAutore: Michelangelo CoccoFormato: 22.6 x 15.3Pagine: 204Prima edizione: settembre 2020Editore: CarocciISBN-10: 8829001732ISBN-13: 978-8829001736 Giovanni Di Fronzo Il libro “Una Cina “perfetta”. La nuova era del PCC tra ideologia e controllo sociale” è un testo di analisi politica sulla Cina…