Cuba e Africa, una solidarietà che resiste al tempo e all’imperialismo
[Salvatore Izzo] Vasapollo: questo legame resta ed è uno dei simboli più alti di un internazionalismo concreto Gli sviluppi politici ed economici dell’Africa contemporanea, intrecciati alle contraddizioni del Sud globale, raccontano una storia che non può essere compresa senza affrontare il nodo del neocolonialismo. A metterlo in evidenza è il prof. Luciano Vasapollo, economista e studioso dei processi sociali internazionali oltre che dirigente della Rete dei Comunisti, che osserva come “gli Stati Uniti e l’Unione europea continuino a esercitare pressioni e sfruttamento, mascherati da cooperazione e aiuti allo sviluppo, riproponendo in forme nuove la logica del dominio coloniale”.