Repressione e agibilità politica dei comunisti negli Anni ’40 e ‘50
[Il comunismo e il mondo arabo] Se gli anni ‘20 rappresentarono il periodo di formazione dei primi partiti comunisti arabi (con l’eccezione di quello iracheno, fondato solo nel 1936), gli anni ‘30 segnarono una fase di crescita, gli anni ‘40 furono, in alcuni paesi, l’unico periodo di libertà che consentì ad alcuni partiti di espandere le loro operazioni, mentre gli anni ‘50 segnarono una nuova fase di acuta repressione. Questo cambiamento si deve al quadro internazionale e al mutare delle relazioni tra l’URSS e le potenze occidentali durante la Guerra Fredda.